
Aprile 2024
Giovedì 18 aprile 2024 ore 19,30 – TRANSIZIONE ECOLOGICA: LE ENERGIE VERDI
Tavola rotonda presso la Fondazione NAVARRA a Malborghetto di Boara in collaborazione con Federmanager BO-FE-RA. Secondo appuntamento dedicato alla transizione ecologica, questa volta sul tema AGRIVOLTAICO. Ne parleremo con Lorenzo Loberti, Giovanni Cis e Nicola Gherardi. In apertura apericena a cura degli studenti dell'Istituto Alberghiero Vergani. PRENOTAZIONI ENTRO IL 15/4.
Ulteriori informazioni »Giovedì 25 aprile 2024 – Anniversario della liberazione
La riunione non avrà luogo
Ulteriori informazioni »Maggio 2024
Giovedì 9 maggio 2024 ore 19,30 – LA TRANSIZIONE ECOLOGICA: LE ENERGIE VERDI
PRINCESS ART HOTEL - TAVOLA ROTONDA IN COLLABORAZIONE CON FEDERMANAGER BO-FE-RA Terzo ed ultimo appuntamento dedicato alle energie verdi. Sarà la volta di "IDROGENO E CARBURANTI ALTERNATIVI": ne parliamo con ANDREA BARBIERI, DIRETTORE GENERALE di TECNOGAS e Vicepresidente Federmanager Bologna-Ferrara-Ravenna, e FRANCESCO PASSARINI, HEAD OF LOW CARBON EMISSION DIVISION di INCICO SpA. PRENOTAZIONI ENTRO IL 7 MAGGIO.
Ulteriori informazioni »Sabato 11 maggio 2024 VISITA GUIDATA AL LABORATORIO DELL’ISTITUTO DI FISICA NUCLEARE DI LEGNARO (VR)
Quello di Legnaro, in provincia di Padova, è uno dei quattro laboratori nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La missione principale dei laboratori riguarda la ricerca di base nella fisica e astrofisica nucleare assieme alle applicazioni di tecnologie nucleari. Visiteremo il sito grazie all'amico Roberto Calabrese, che ci farà da guida d'eccezione. PROGRAMMA DELLA GIORNATA: ORE 8,30 partenza in auto da Ferrara alla volta di Legnaro ORE 10,00 visita al laboratorio ORE 12,00 trasferimento a Arquà Petrarca e visita della…
Ulteriori informazioni »Giovedì 16 maggio 2024 ore 19,30 – UNA SERATA DEDICATA ALLE DONNE… E NON SOLO!
CONSORZIO WUNDERKAMMER - VIA DARSENA 57 - CAMINETTO CON APERICENA - Il CIP/ICC Cina/Italia, Malta e San Marino del Distretto Rotary 2072 (Ying Cao, Segretario CIP/ICC Cina/Italia, Malta e San Marino) - Premiazione Progetto Call for Ideas "Violenza di genere" - I edizione 2023 (Alessandra Frenza, Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti) - Il progetto "Viva Vittoria" (Paola Castagnotto, Presidente del Centro Donna Giustizia; Annalisa Felletti, Consigliera provinciale di Parità; Roberta Russo, Presidente Comitato Unico di Garanzia Unife) - Il nuovo libro…
Ulteriori informazioni »Venerdì 17 maggio 2024 ore 20,00 – A TAVOLA CON L’ASPARAGO
Serata interamente dedicata all'asparago ferrarese promossa dall'Istituto Vergani e proposta a tutti i Club di Area Estense. Scopo della serata è la raccolta fondi per l'Associazione ferrarese "Dalla terra alla luna" che noi conosciamo bene per aver già sostenuto la loro attività con ragazzi autistici, per aiutarli nell'acquisto di un macchinario necessario per la loro attività. PRENOTAZIONI ENTRO IL 13/5.
Ulteriori informazioni »Sabato 25 maggio 2024 ore 9,30 – “ FERRARA , IL TERRITORIO E LA SUA ACQUA FONTE DI RICCHEZZA”
SALA ESTENSE - TALK SHOW CON INTERVISTATORE RELATORI : Dott.ssa Anna Maria Quarzi (Direttrice Istituto Storia Contemporanea) “ La storia idraulica della bassa pianura padana” Dott Alessandro Bratti (Segretario Generale Autorità di bacino del Po) “ Il fiume Po, una risorsa, un pericolo, un’opportunità” Dott Stefano Calderoni / Ing. Mauro Monti (Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara) “ Gestione della rete idrica e cambiamento climatico “ Prof. Giuseppe Castaldelli (Dipartimento di scienze dell’Ambiente e della Prevenzione, Università di Ferrara) “Il…
Ulteriori informazioni »Giovedì 30 maggio 2024 ore 19,30 – DIVERSITA’, EQUITA’, INCLUSIONE
INTERCLUB DI AREA ESTENSE - Salone dell'Istituto Alberghiero O. Vergani in via Sogari 3. Interventi di: Selene Biffi – I risultati del District Grant di Area Estense 2023-24 per il sostegno alla micro-imprenditoria femminile in Afghanistan Laura Ramaciotti – L’Università di Ferrara verso l’inclusione, le pari opportunità e la ricerca internazionale PRENOTAZIONI ENTRO IL 28/5
Ulteriori informazioni »